Sottoguda uno dei borghi più belli d’italia
46.425429, 11.944421
Indice

Sottoguda

Sottoguda è iscritto nei Borghi più Belli d’Italia, è un caratteristico borgo alpino in una posizione idilliaca nel cuore delle Dolomiti, ai piedi della Marmolada, cima più elevata delle Dolomiti e all’imbocco dello straordinario Parco Naturale dei Serrai di Sottoguda, tra le valli di Fodom-Arabba, Fassa e il lago di Alleghe.

Il Borgo di Sottoguda è iscritto dal 2016 nella lista dei Borghi più Belli d’Italia ed è luogo ideale per chi ricerca pace e dell’autenticità grazie all’eccellente stato di conservazione dell’architettura rurale centenaria visibile nei numerosi tabièi (fienili), realizzati interamente a mano, alla natura incontaminata e alla secolare tradizione del ferro battuto artistico 

Le botteghe di Sottoguda

Le botteghe che oggi continuano la tradizione della lavorazione del Ferro Battuto e che offrono, a chi visita il Borgo, una vasta scelta di oggetti in ferro battuto sono due e si trovano lungo la strada che porta verso Malga Ciapela verso la Marmolada. Un gallo forcello, un picchio, un gufo reale e più avanti, con la forza espressiva dell’arte pura, un’aquila nera colta nell’attimo in cui si posa a terra danno una bella immagine di questo mestiere che si fa arte.

I Serrai di Sottoguda – Riserva Naturale

Ma anche la stupenda gola dei Serrai di Sottoguda, che oggi è “Riserva Naturale”, che si estende per circa due chilometri tra Sottoguda, ultimo villaggio della valle e Malga Ciapela ai piedi della Marmolada. (al momento i Serrai di Sottoguda sono in fase di ripristino e non percorribili dopo l’uragano Vaia che ha colpito la zona)

Il percorso è sovrastato da pareti rocciose alte più di cento metri che, in alcuni punti si restringono fino a quasi toccarsi. La strada interseca il torrente Pettorina per ben 13 volte, tanti sono infatti i ponticelli che si incontrano lungo il tragitto, incluso quello in località “La Vérda”, dove iniziano i Serrai a Sottoguda.

Durante l’estate l’ingresso alla gola è gestito con un apposito biglietto di ingresso per pedoni e bici. Il ricavato è interamente investito nella cura del territorio e in particolare nella manutenzione dei Serrai. 

Al momento i Serrai di Sottoguda sono in fase di ricostruzione dopo che l’uragano Vaia li ha gravemente danneggiati. Il lavoro prosegue anche in questo periodo e proseguiranno fino al completo ripristino della zona.

Dove parcheggiare

Il parcheggio di Sottoguda più vicino alla gola si trova in prossimità dei Serrai (46.425128, 11.935872) ed è a pagamento, ma non è accessibile ai Camper che necessariamente devono parcheggiare a appena fuori di Sottoguda nell’ampio parcheggio lungo la SP641, anche per la sosta notturna. (46.425400,11.944500)

In estate gli operatori Turistici della Marmolada, propongono una rassegna artigianato e scultura locale e il trenino turistico Serrai Express offre suggestive corse speciali in notturna lungo i Serrai

I Serrai di Sottoguda sono diventati famosi in tutto il mondo perché in inverno, quando la temperatura scende sotto lo zero termico, le pareti della gola si rivestono di una spessa e suggestiva coltre di ghiaccio, grazie alle basse temperature e la ridotta esposizione al sole. Condizioni ideali che ne fanno uno dei templi internazionali dell’arrampicata su ghiaccio.

Momento clou della stagione invernale è l’Ice Climbing Meeting, un grosso raduno internazionale dedicato all’arrampicata su ghiaccio e rivolto sia ai professionisti che a chi desideri provare l’ebbrezza di scalare una parete di ghiaccio. Durante la stagione invernale il passaggio attraverso la gola dei Serrai è normalmente libera e gratuita.

Indice
Parcheggio: Sosta possibile anche notturna

8 risposte

Lasciaci un commento

Altri viaggi in Italia
Altri viaggi in Europa

Modulo Adesione

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE AI TOUR:

Per partecipare ai nostri tour è richiesto il possesso della Premium Card di Camperisti Italiani in corso di validità.

La Premium Card di Camperisti Italiani è la tessera che dà diritto a sconti in campeggi e strutture convenzionate, l’accesso al portale Benefit di Camperisti Italiani e molte altre utilità tra cui 2 fantastiche APP incluse.

 

Per chi non possedesse la Premium Card al momento della sottoscrizione del contratto di viaggio: il costo annuale per sottoscriverla per equipaggio è di € 25,00

INSERISCI I DATI DELLA PREMIUM CARD

_______

COMPONENTI EQUIPAGGIO

Inserisci i dati richiesti

Il modulo compilato verrà inviato al tour operator incaricato per la Direzione Tecnica del tour che ti preparerà il contratto di viaggio da sottoscrivere
SOTTOSCRITTORE
_______
COMPONENTE 2
_______
COMPONENTE 3
_______
COMPONENTE 4
_______

Il Diario di Viaggio Perfetto per Conservare i Tuoi Ricordi!

Siamo felici di presentarvi il nostro speciale “Diario di Viaggio”, pensato appositamente per te che ami viaggiare e vuoi tenere viva l’emozione di ogni singolo momento della tua avventura!

in vendita su Amazon

Grazie per aver compilato il modulo di adesione a
Sottoguda uno dei borghi più belli d’italia

Tra pochi giorni riceverai il programma con il dettagliato del tour.

I tuoi dati saranno inviati al tour operator che propone il tour e che ti invierà il contratto di viaggio con i dettagli e le modalità per espletare i pagamenti e le formalità di viaggio.

Il contratto di viaggio va firmato, versato l’acconto e va inviato a: adesioni@doveandiamoggi.it che lo trasmetterà al tour operator. 

Tutti i pagamenti sono da effettuare esclusivamente al tour operator tramite le modalità indicate nel contratto di viaggio

Grazie per aver scelto di viaggiare con noi e
Buoni Km

I tuoi dati saranno trasmessi esclusivamente al tour operator incaricato che li utilizzerà per espletare le pratiche burocratiche inerenti il tour proposto.